Fasi di un impianto dentale: quali sono?

fasi impianto dentale momento inserimento vite in titanio

Le fasi di un impianto dentale: tutto inizia da qui Hai mai pensato a quali sono le fasi di un impianto dentale? Molti pazienti desiderano conoscere i passaggi fondamentali per realizzare un impianto e garantirne il successo. La perdita di uno o più denti può influire negativamente sulla qualità della vita, compromettendo la funzionalità masticatoria, […]

Pulizia degli impianti dentali fissi: come si effettua correttamente?

modellino di impianto dentale fisso

Introduzione Hai eseguito un intervento di implantologia nei mesi scorsi e ti stai chiedendo come effettuare una corretta pulizia dei tuoi impianti dentali fissi? Preservare la salute orale e garantire una lunga durata degli impianti dentali è l’obiettivo che dobbiamo porci sin dalle prime fasi post intervento. Ricordiamoci sempre che il pulire gli impianti dentali […]

Impianti dentali per pazienti con allergia ai metalli

dentatura di paziente che non ha allergia ai metalli

Introduzione Immagina di aver finalmente deciso di sottoporti a un intervento di implantologia dentale, il primo passo verso il ripristino del tuo sorriso e della tua piena funzionalità masticatoria. Tutto sembra procedere secondo i piani, ma durante gli esami preliminari emerge una notizia inaspettata: una possibile allergia ai metalli, come il titanio o il nichel, […]

Granuloma dentale – Infezione della zona apicale della radice

paziente affetto da granuloma dentale

Introduzione Il granuloma dentale (o granuloma apicale) è una lesione endodontica periapicale cronica e rappresenta una risposta del corpo a un’infezione persistente nel dente. Quando il tessuto pulpare, che contiene nervi e vasi sanguigni, viene danneggiato da una carie profonda o da un trauma, i batteri possono raggiungere il canale radicolare e infettare la zona […]

Vite di guarigione in un impianto dentale: la sua utilità in implantologia

inserimento vite di guarigione

Introduzione Cos’è una vite di guarigione e qual è la sua funzione? Quando si effettua l’inserimento di un impianto dentale, la fase più delicata non è solo l’intervento in sé, ma soprattutto il periodo di guarigione che segue. È qui che entra in gioco la vite di guarigione: un elemento temporaneo che non solo protegge […]

Le faccette dentali si staccano? Ecco perché e come intervenire, se accade

faccette dentali si staccano? ragazza effettua visita di controllo

Introduzione Le faccette dentali possono effettivamente staccarsi? Questa è una preoccupazione comune tra i pazienti che scelgono questa soluzione estetica per migliorare il proprio sorriso. Le faccette dentali rappresentano una valida opzione per correggere difetti estetici come discromie, scheggiature o irregolarità nella forma dei denti, grazie alla loro capacità di integrarsi perfettamente con la dentatura […]

Dopo l’installazione di un impianto dentale si può fumare? I rischi connessi nel rapporto tra implantologia e fumo

mano che tiene una sigaretta fumante

Introduzione Implantologia e fumo: hai mai pensato alle conseguenze del fumo, dopo che si è installato un impianto dentale? Per molti italiani fumare sigarette è un’abitudine consolidata, difficile da abbandonare, ma pochi conoscono i rischi che può comportare, soprattutto quando si ricorre a soluzioni odontoiatriche come l’implantologia. Nonostante un impianto dentale di nuova generazione consenta […]

Implantologia senza osso (o con poco osso): quali soluzioni?

paziente con atrofia ossea, cui è necessario un intervento di implantologia senza osso

Introduzione L’implantologia senza osso si riferisce a tecniche avanzate per pazienti con grave atrofia ossea mascellare o mandibolare, che non hanno una quantità sufficiente di osso per supportare impianti convenzionali, con conseguente rischio di fallimento. Grazie ai progressi nelle tecniche implantologiche, l’assenza di osso non rappresenta più una barriera per chi desidera riacquistare la stabilità […]

Gengivectomia: quando si rende necessaria, come si esegue

paziente cui si richiede intervento di gengivectomia

Che cos’è la gengivectomia? La gengivectomia è un intervento chirurgico odontoiatrico, volto a rimuovere una parte del tessuto gengivale. Questo procedimento di rimozione viene eseguito per trattare patologie gengivali, come gengiviti avanzate o parodontiti, che possono causare infiammazione, dolore e danni ai tessuti di supporto del dente. La gengivectomia può anche avere scopi estetici, come […]

Implantologia zigomatica in pazienti con grave atrofia ossea

impianto zigomatico con modellino tridimensionale a fronte

Introduzione L’implantologia zigomatica rappresenta una soluzione rivoluzionaria nel campo dell’odontoiatria moderna, pensata per chi ha perso la speranza di ottenere un sorriso fisso e naturale. Parliamo soprattutto di quei pazienti che si trovano a dover affrontare una grave forma di atrofia ossea (in casi come questi, l’osso mascellare è troppo ridotto per supportare impianti tradizionali). […]