Faccette dentali: il sorriso perfetto in tempi rapidi!
Sogni un sorriso smagliante e stai cercando un centro specializzato nell’applicazione di faccette dentali? Questi innovativi manufatti estetici, che realizziamo e inseriamo presso il nostro studio dentistico a Roma San Giovanni, ti permettono di:
- ottenere un sorriso impeccabile con un intervento rapido e indolore;
- migliorare l’estetica dentale senza dover affrontare trattamenti lunghi o invasivi.
Le faccette in ceramica rappresentano una soluzione ideale per correggere discromie, migliorare la forma, la lunghezza e la dimensione dei denti, regalando un aspetto naturale e armonioso.
Un sorriso curato non è solo una questione estetica: ha un impatto profondo sulla nostra autostima e sul modo in cui ci relazioniamo con gli altri. Una dentatura non uniforme può generare insicurezze, ma l’applicazione delle faccette dentali può restituire sicurezza e serenità.
Guarda il risultato di un nostro caso clinico e scopri come un sorriso rinnovato può trasformare il tuo volto!
Quando le faccette dentali sono la soluzione giusta?
- Hai denti affollati ma vuoi evitare trattamenti ortodontici lunghi e impegnativi?
- Noti delle discromie o macchie che compromettono l’armonia del tuo sorriso?
- Desideri un sorriso da star in tempi brevi?
Le faccette dentali possono risolvere tutte queste problematiche, permettendoti di ottenere il sorriso che hai sempre desiderato!
Faccette in ceramica presso lo Studio Falchetti di Roma: realizzazione e applicazione passo dopo passo
Le faccette dentali che realizziamo presso lo Studio Falchetti di Roma San Giovanni sono sottili lamine, generalmente in ceramica, pensate per garantire un’estetica naturale e duratura.
Offriamo anche le innovative faccette Lumineers, realizzate in ceramica integrale, che rappresentano una soluzione ancora più sottile e versatile.
Queste faccette, simili a “petali” dello stesso colore dei denti naturali, vengono applicate con l’ausilio di cementi definitivi e resistenti.
Presso il nostro studio di Roma San Giovanni, le faccette sono realizzate artigianalmente da odontotecnici esperti, veri e propri artisti dell’estetica dentale.
Anche se l’applicazione prevede spesso una minima limatura dei denti sottostanti, il risultato è estremamente naturale e armonioso. Il colore delle faccette viene scelto con cura insieme al dentista, grazie a una simulazione digitale o reale, per garantire un sorriso perfetto.
Ma come realizziamo realmente le nostre faccette dentali? Scopriamolo passo dopo passo!
Fase preliminare
1. Verifica dello stato di salute orale
Durante la prima visita, esaminiamo la salute generale della bocca. Una bocca sana è essenziale per applicare faccette che garantiscano il massimo dell’estetica e della funzionalità. Se necessario, effettuiamo una seduta di igiene orale e, in alcuni casi, uno sbiancamento dentale per preparare al meglio il sorriso.
2. Studio preliminare del volto e del sorriso
Successivamente, analizziamo l’armonia del volto e la linea del sorriso del paziente. Questo passaggio prevede:
- fotografie del sorriso da diverse angolazioni;
- una valutazione approfondita dell’estetica complessiva.
L’applicazione delle faccette dentali può persino rendere le labbra più turgide e ridurre rughe d’espressione, migliorando ulteriormente l’aspetto generale.
3. Mock up dentale
Il mock up dentale è la realizzazione a scopo illustrativo di un oggetto.
In un secondo appuntamento, attraverso una ceratura preliminare, andremo a simulare con materiale provvisorio le faccette dentali che applicheremo.
Nella pratica, il paziente vedrà applicati provvisoriamente sopra i suoi denti, delle faccette in materiale resinoso acrilico, molto chiare.
Così facendo, si potrà:
- vedere a tutti gli effetti come cambierà il profilo del volto;
- donare consapevolezza al paziente di quanto potrà realmente migliorare il suo sorriso.
Una volta che il risultato finale è stato approvato, nelle successive due sedute realizzeremo il vero e proprio lavoro di applicazione delle faccette dentali.
Applicazione concreta delle faccette dentali: come la eseguiamo
1. Limatura dei denti per le faccette dentali
La terza seduta è dedicata alla preparazione dei denti, che consiste in una limatura minima (solo pochi millimetri), variabile a seconda della situazione di partenza. Questo passaggio viene effettuato in anestesia locale per garantire il massimo comfort al paziente e richiede circa 2-3 ore per la realizzazione di sei faccette dentali.
Al termine della seduta, vengono applicate delle faccette provvisorie, simili a quelle provate durante il mock-up dentale, per proteggere i denti e consentire al paziente di abituarsi al nuovo sorriso.
2. Raccomandazioni dopo la limatura
Durante il periodo con le faccette provvisorie, si consiglia al paziente di:
- seguire una dieta bianca per evitare pigmentazioni indesiderate;
- effettuare sciacqui con acqua ossigenata per mantenere una buona igiene orale;
- evitare l’uso del filo interdentale, per non compromettere la tenuta delle faccette provvisorie.
3. Applicazione definitiva delle faccette dentali
La quarta e ultima seduta prevede la cementazione definitiva delle faccette dentali. Anche questa fase viene eseguita in anestesia locale e richiede particolare attenzione e precisione, poiché ogni dettaglio è fondamentale per garantire un risultato duraturo ed esteticamente perfetto.
4. Controllo finale e verifica del risultato
A distanza di una settimana o dieci giorni, il paziente è invitato a tornare per un controllo e per la verifica del risultato finale. In questa occasione, vengono anche scattate le foto del sorriso definitivo, a testimonianza della trasformazione ottenuta.
Caso clinico di riabilitazione su faccette dentali
Vediamo un esempio pratico di applicazione delle faccette dentali eseguito nel nostro studio.
La paziente
La protagonista di questo caso è una donna di circa 60 anni che si è rivolta a noi con evidenti esigenze estetiche. Presentava denti fratturati e discromie che la mettevano a disagio nelle relazioni interpersonali.
La diagnosi
Dopo un’attenta valutazione, abbiamo riscontrato:
- abrasioni diffuse dovute a un eccessivo consumo di cibi acidi;
- lesioni da bruxismo notturno e serramento diurno.
Fortunatamente, la paziente:
- non presentava infezioni in atto;
- aveva una buona igiene orale;
- godeva di una salute dentale generale soddisfacente.
Il trattamento
Abbiamo proposto l’applicazione di faccette in ceramica integrale, una soluzione ideale per rinforzare e migliorare esteticamente i denti. Il trattamento si è svolto in soli 4 appuntamenti, a distanza di 15 giorni l’uno dall’altro.
Grazie a un mock-up dentale, la paziente ha potuto visualizzare in anticipo il risultato finale, apprezzandone l’estetica e accettando con entusiasmo il percorso terapeutico.
Per garantire il mantenimento a lungo termine, è stato realizzato un bite notturno, utile a preservare la struttura dentale da eventuali fratture o decementazioni dovute al bruxismo.
Vantaggi derivanti dalla loro applicazione
L’applicazione delle faccette dentali offre numerosi benefici:
- Estetica impeccabile: trasformano il sorriso in modo naturale, senza necessità di trattamenti invasivi o lunghi.
- Durata nel tempo: le faccette in ceramica sono resistenti al deterioramento e non si scoloriscono con il passare degli anni.
- Rapidità del trattamento: in sole due sedute si ottiene un cambiamento radicale del sorriso.
- Alternativa all’ortodonzia tradizionale: le faccette possono mascherare disallineamenti e difetti estetici senza l’uso di apparecchi ortodontici.
Attenzione, però, in quanto stiamo parlando di un falso riallineamento!
Sebbene le faccette creino l’illusione di denti allineati, non modificano effettivamente la posizione dei denti. Per un riallineamento reale, consigliamo un trattamento di ortodonzia invisibile con mascherine trasparenti, che garantisce risultati stabili e naturali.
Quanto costano le faccette dentali presso lo Studio Falchetti, a Roma San Giovanni?
Quando parliamo di costo delle faccette dentali, sappiate che si tratta di lavori in ceramica o porcellana, poiché sono definitivi, realizzati artigianalmente su misura per il paziente.
Il costo si aggira tra le 800 e le 1.200 euro cadauna, per le faccette che realizziamo presso il nostro studio a Roma.
Una variante più economica è rappresentata dalle faccette dentali in composito, che pero sono più soggette a discolorazione e deterioramento nel tempo.
Queste possono avere un costo variabile dalle 250 alle 400 euro cadauna.
Prenota ora la tua consulenza sulle faccette dentali, con la Dr.ssa Paola Falchetti!
Ora che hai scoperto come le faccette dentali possono trasformare il tuo sorriso, non perdere l’occasione di contattarci, soprattutto se vivi a Roma o nei dintorni.
Lo studio della Dr.ssa Paola Falchetti è il punto di riferimento per l’applicazione di faccette dentali a Roma, grazie a tecniche all’avanguardia e a un team di esperti pronti a prendersi cura del tuo sorriso.
Come fissare il tuo appuntamento
📍 Dove siamo: Via Cappadocia 12-18, Roma (quartiere di San Giovanni).
📞 Contattaci: chiamaci oggi stesso per prenotare un primo appuntamento di controllo e per saperne di più sui nostri trattamenti.
💻 Compila il form: in alternativa, compila il modulo sottostante e ti ricontatteremo rapidamente.
Laureata con lode in Odontoiatria e Protesi dentaria nel 2007 presso l’Università “Cattolica del Sacro Cuore” di Roma.
È iscritta all’Albo dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Roma n. 5615.
Specializzata in Chirurgia Odontostomatologica nel 2011 presso l’Università “G.D’Annunzio” di Chieti.
Relatrice su metodiche implantari e ricostruttive collabora attivamente presso rinomati studi dentistici.
- Faccette dentali: realizzazione dell’intervento presso lo Studio Falchetti di Roma - 16 Gennaio 2025
- Impianto dentale: durata intervento. I fattori da considerare - 16 Gennaio 2025
- Impianti dentali in 24 ore? È possibile! Ecco come si può - 14 Gennaio 2025