Discromia dentale: alterazione del colore naturale del dente

Introduzione Derivante dal prefisso greco “dis” e dal termine “khrôma”, ossia colore, la discromia dentale è una problematica estetica, intesa come un’alterazione della colorazione naturale dei nostri denti, che può verificarsi superficialmente, oppure più in profondità. Possiamo considerare come casi di discromia dentale, quelle dentature le cui colorazioni si presentano come particolarmente gialle, se non […]
Intarsio dentale: trattamento conservativo di ricostruzione

Introduzione In odontoiatria conservativa l’intarsio dentale è un restauro conservativo indiretto che si realizza nei casi di denti che subiscono una perdita importante di tessuto duro. Questa è causata da una carie o anche da eventi traumatici come piccole fratture (che possono verificarsi anche con un ripetitivo digrignamento dovuto al bruxismo). Si può ricorrere alla […]
Diastema ai denti: come eliminare lo spazio tra i denti

Introduzione Il diastema ai denti (o “spazio tra i denti“) è forse il più comune difetto estetico dei denti anteriori. Consiste di uno spazio, una “fessura tra i denti”, che separa i denti l’uno dall’altro. Scopriamone insieme le caratteristiche. “Diastema” è un termine che deriva dal greco “διάστημα”, ossia intervallo, distanza, si riferisce a un gap, […]
Pulpite dentale: come identificarla e curarla al meglio

Introduzione Una condizione di pulpite dentale è identificabile e definibile, nella stragrande maggioranza dei casi, come un dolore più o meno acuto, pulsante o continuo che non ci mette in condizione di stare tranquilli: quando siamo fuori a cena; se mangiamo o beviamo qualcosa di caldo o freddo; qualora ingeriamo sostanze dolci. Ci riferiamo spesso […]
Gummy smile (sorriso gengivale): come possiamo correggerlo

Introduzione Il gummy smile, conosciuto anche come “sorriso gengivale”, è una condizione, per lo più fisiologica, nella quale si tende a mostrare un sorriso che presenta un’eccessiva porzione di gengiva. In un sorriso considerato gradevole, i rapporti armonici tra dente e gengiva, mostrati durante il sorriso, sono in proporzione 1:3. una porzione di gengiva e […]
Ipoplasia dello smalto dentale: cause, sintomi e rimedi

Introduzione L’ipoplasia dello smalto dentale (conosciuta anche con il termine tecnico di amelogenesi imperfetta ipoplastica) è una condizione, relativamente frequente di difetto quantitativo dello smalto. Quest’ultimo è un tessuto acellulare che ricopre il dente e gli conferisce il tipico colore “bianco”. Nel caso in cui si presenti un deficit nello spessore della superficie dello smalto dentale, si pùò notare […]
Corretta igiene orale: come curare i denti

L’importanza di una corretta igiene orale Questo approfondimento, ideato dal team dello Studio Falchetti di Roma, parlerà in particolar modo di importanza di mantenere una corretta igiene orale ogni giorno, non solo saltuariamente. Lasciatemi, però, iniziare con una riflessione che un tempo un mio stimato collega condivise in tono scherzoso: “Il tempo è un grande […]
Denti sensibili: cause e rimedi utili

Introduzione I denti sensibili sono una problematica molto comune in odontoiatria. Una ipersensibilità dentinale equivale ad una sensazione dolorosa, provocata dall’esposizione dei denti a: stimoli termici (denti sensibili al freddo o al caldo); osmotici o chimici (ingestione di zuccheri per esempio); talvolta, addirittura meccanici, come un errato spazzolamento durante l’igiene domiciliare. I denti sensibili al […]
Abrasione dentale: perché può verificarsi e come intervenire

Introduzione Si parla di abrasione dentale quando si riscontra nel paziente una progressiva usura meccanica, con conseguente assottigliamento degli strati dentali (smalto e dentina). Questo fenomeno parafisiologico si genera a causa di ripetute azioni di sfregamento o attriti, che si possono verificare: tra i denti stessi; tra denti ed agenti fisici esterni. Un’abrasione dentale può […]