impianto su singolo dente

Costi di un impianto dentale: cosa incide sul prezzo finale?

Tabella dei Contenuti

Molti pazienti sono preoccupati dai costi di un impianto dentale e, spesso, questo timore li porta a rimandare l’intervento. Ma il ritardo può causare complicazioni: gli altri denti si spostano, lo spazio si riduce e il trattamento diventa più complesso e costoso.

Se vuoi capire quanto costa un impianto dentale e quali fattori incidono sul prezzo, vediamo insieme tutti gli aspetti da considerare.

Cosa determina il costo di un impianto dentale?

Primo piano di un impianto dentale in fase di inserimento con strumenti odontoiatrici. L'immagine mostra la vite implantare posizionata nella gengiva, evidenziando la precisione della tecnica implantologica

I costi di un impianto dentale non sono uguali per tutti i pazienti. Ogni caso è diverso e il prezzo finale dipende da più fattori, tra cui il tipo di impianto, la tecnica chirurgica, i materiali utilizzati e l’esperienza del dentista. Vediamo nel dettaglio ciascun elemento:

Tipologia di impianto dentale

Non tutti gli impianti dentali sono uguali: esistono soluzioni differenti, e il costo varia in base al tipo di intervento necessario.

  • Impianto dentale singolo → Questa è la soluzione più comune per sostituire un dente perso. Include una vite in titanio, un pilastro di connessione e una corona protesica.
  • Impianti a carico immediato → Consentono di avere un dente provvisorio fissato immediatamente dopo l’inserimento dell’impianto, senza aspettare mesi per la guarigione.
  • Impianti zigomatici → Vengono utilizzati in pazienti con una grave atrofia ossea, ancorandosi direttamente all’osso zigomatico (lo zigomo). Sono una soluzione complessa e hanno costi più elevati rispetto agli impianti tradizionali.

💡 Esempio: Se hai perso un solo dente e il tuo osso è in buone condizioni, il costo sarà inferiore rispetto a chi necessita di un impianto zigomatico o di una riabilitazione totale dell’arcata.

Tecnica chirurgica utilizzata

La tecnica scelta dal dentista influisce sui costi del trattamento. Alcuni interventi sono più semplici, mentre altri richiedono procedure aggiuntive per garantire il successo dell’impianto.

  • Intervento standard → Se l’osso è in buone condizioni, l’impianto può essere inserito direttamente senza procedure aggiuntive, riducendo tempi e costi.
  • Rialzo del seno mascellare → Se la mascella superiore ha poco osso disponibile, si può ricorrere a questa tecnica per aumentare lo spessore osseo e permettere l’inserimento dell’impianto.
  • Rigenerazione ossea → Se il volume osseo non è sufficiente, si utilizza materiale biocompatibile per favorire la ricrescita dell’osso prima di procedere con l’implantologia.

💡 Esempio: Se hai perso un dente da poco tempo, probabilmente non avrai bisogno di rigenerazione ossea. Se invece il dente è stato perso anni fa e l’osso si è riassorbito, potrebbe essere necessario un innesto, aumentando il costo dell’intervento.

Materiali impiegati

I materiali utilizzati influenzano la qualità, la durata e l’estetica dell’impianto.

  • Titanio → È il materiale più utilizzato per la vite implantare, grazie alla sua biocompatibilità e alla capacità di integrarsi con l’osso senza causare rigetto.
  • Zirconia → Materiale alternativo al titanio, offre un’estetica migliore perché è bianco e simile al dente naturale, ma ha un costo superiore.
  • Corona protesica → Può essere realizzata in ceramica, per un’estetica naturale, o in metallo-ceramica, più resistente ma meno estetica.

💡 Esempio: Se cerchi un impianto altamente estetico per un dente anteriore, la zirconia potrebbe essere una scelta migliore, ma con un costo superiore rispetto a un impianto in titanio con corona in metallo-ceramica.

Strumentazione e tecnologia

L’uso di tecnologie avanzate migliora la precisione dell’intervento, ma può incidere sui costi di un impianto dentale.

  • TAC 3D e scanner intraorale → Permettono una diagnosi dettagliata e una progettazione personalizzata dell’impianto.
  • Chirurgia guidata → Consente di inserire l’impianto con massima precisione e senza tagli tradizionali, riducendo il trauma post-operatorio.
  • Sedazione endovenosa → Opzione per i pazienti ansiosi, permette di affrontare l’intervento in totale rilassamento.

💡 Esempio: Se vuoi un intervento meno invasivo e una guarigione più rapida, la chirurgia guidata potrebbe essere la soluzione ideale, anche se leggermente più costosa rispetto a un intervento tradizionale.

Esperienza dell’implantologo

Un implantologo esperto garantisce un risultato più sicuro e duraturo.

  • Un dentista con anni di esperienza in implantologia può avere tariffe più alte, ma offre maggiore affidabilità e minori rischi di complicazioni.
  • La formazione continua e l’uso di tecnologie aggiornate fanno la differenza nel successo dell’intervento.

💡 Esempio: Scegliere un dentista esperto può sembrare più costoso inizialmente, ma significa evitare problemi futuri e ottenere un impianto stabile nel tempo.

Come la gestione dell’impianto incide sulle spese post installazione

costi di un impianto dentale singolo

Quando si valuta il costo di un impianto dentale, bisogna considerare anche i costi a lungo termine legati alla sua manutenzione. Un impianto ben curato può durare 10-15 anni o più, evitando spese aggiuntive per rifacimenti o trattamenti correttivi.

📌 Ecco come la gestione influisce sui costi nel tempo:

🔹 Appuntamenti di controllo e pulizia professionale → Anche dopo l’inserimento, è necessario sottoporsi a visite periodiche per monitorare la salute dell’impianto. Se trascurati, problemi come infiammazioni gengivali o infezioni possono portare alla necessità di interventi aggiuntivi, aumentando i costi nel lungo periodo.

🔹 Igiene orale e strumenti adeguati → Mantenere una corretta igiene con spazzolino, filo interdentale e scovolini riduce il rischio di perimplantite (infiammazione attorno all’impianto). Se questa condizione si sviluppa, potrebbe essere necessario un trattamento costoso per evitare la perdita dell’impianto.

🔹 Passaporto implantare e garanzie → Un impianto certificato con materiali di alta qualità garantisce maggiore durata. È importante farsi rilasciare il passaporto implantare, un documento che permette di ricevere assistenza ovunque, senza costi extra in caso di necessità.

🔹 Condizioni mediche e fattori di rischio → Alcune condizioni come osteoporosi, malattie parodontali e trattamenti con radioterapia possono accelerare il riassorbimento osseo e compromettere l’impianto. Questo potrebbe rendere necessarie procedure correttive (innesti ossei o sostituzione della protesi) che incidono sul costo totale nel tempo.

💡 Quindi, maggiore è la cura dell’impianto, minori saranno le spese future per il suo mantenimento o eventuali rifacimenti. Scegliere un impianto di qualità e seguire una corretta manutenzione consente di risparmiare nel lungo periodo.

Costi di un impianto dentale presso lo Studio Falchetti a Roma San Giovanni

Il listino prezzi impianti dentali varia in base alla complessità del caso. Ecco alcuni riferimenti aggiornati, relativamente ai costi di un impianto dentale presso lo Studio Falchetti di Roma:

💠 Inserimento dell’impianto dentale (vite in titanio): 800 – 1.200 € (valutato con esame diagnostico).
💠 TAC 3D o dental scan: circa 90 € (per verificare lo stato dell’osso e pianificare il trattamento).
💠 Corona in ceramica o zirconia (incluso il pilastro di connessione in titanio): 1.000 €.
💠 Dente provvisorio (se necessario, in zona estetica): 200 – 300 €.

📍 Dove? Questi sono alcuni esempi dei prezzi per impianti dentali applicati dallo Studio Dentistico Falchetti a Roma San Giovanni, in Via Cappadocia 12-18.

Esperti in implantologia dentale a Roma: affidati allo Studio Falchetti!

logo studio dentistico roma san giovanni paola falchetti

Presso il nostro studio di Roma San Giovanni, i costi di un impianto dentale sono in linea con i listini di mercato, ma ciò che ci distingue è la qualità dell’intervento e l’attenzione alla durata nel tempo.

Grazie a un approccio specialistico, riduciamo al minimo i rischi e garantiamo risultati ottimali, evitando spese future legate a manutenzioni o complicazioni.

🔹 Pianificazione digitale avanzata: TAC 3D e chirurgia guidata per impianti precisi e minimamente invasivi.
🔹 Materiali certificati e resistenti: garantiamo impianti in titanio di alta qualità per un’integrazione perfetta.
🔹 Esperienza e sicurezza: un team specializzato per un risultato stabile e duraturo nel tempo.

Prenota una visita con il nostro team di esperti

📍 Dove siamo? Ci trovi a Roma, nel quartiere di San Giovanni, in Via Cappadocia 12-18.

📞 Contattaci: chiama lo 06 7720 1233 o il 392 8022 767 per fissare un appuntamento.

💻 Richiedi informazioni online: compila il form e ti ricontatteremo al più presto!

Dr.ssa Paola Falchetti