modellino di impianto dentale fisso

Pulizia degli impianti dentali fissi: come si effettua correttamente?

Tabella dei Contenuti

Introduzione

Hai eseguito un intervento di implantologia nei mesi scorsi e ti stai chiedendo come effettuare una corretta pulizia dei tuoi impianti dentali fissi?

Preservare la salute orale e garantire una lunga durata degli impianti dentali è l’obiettivo che dobbiamo porci sin dalle prime fasi post intervento.

Ricordiamoci sempre che il pulire gli impianti dentali non riguarda solo l’aspetto estetico del sorriso, ma è essenziale per prevenire varie tipologie di problematiche, che possono compromettere la funzionalità dell’impianto.

Ma come si pulisce correttamente un impianto dentale fisso? Quali strumenti utilizzare per evitare danni e ottenere risultati duraturi?

In questo articolo, il nostro team di esperti dello Studio Dentistico Falchetti di Roma San Giovanni risponderà a queste e altre domande, fornendo una guida completa su come prendersi cura dei propri impianti dentali.

Perché è fondamentale garantire una corretta pulizia degli impianti dentali fissi

controlli dal dentista

Non trattandosi di denti naturali, c’è sempre il rischio che il paziente sottovaluti l’importanza della loro pulizia nel corso del tempo.

Questo è un errore gravissimo!

È importante capire che anche gli impianti dentali possono essere soggetti a problematiche, se non vengono puliti correttamente.

I rischi derivanti da una pulizia insufficiente includono la formazione di tartaro intorno all’impianto, che non può essere eliminato con il solo spazzolino da denti.

Il tartaro può causare infiammazioni gengivali e, se non trattato, arrivare a danneggiare l’osso che sostiene l’impianto.

Con il passare del tempo, questo può compromettere la tenuta dell’impianto stesso, portando a perdita di funzionalità masticatoria e, in alcuni casi, alla necessità di rimuovere e sostituire l’impianto.

Per evitare questi problemi, è fondamentale eseguire una pulizia quotidiana degli impianti dentali.

Come vedremo in seguito, utilizzare strumenti come il filo interdentale specifico per impianti, scovolini, e idropulsori aiuta a mantenere l’impianto in ottime condizioni, evitando complicazioni a lungo termine.

Strumenti essenziali per la quotidiana pulizia degli impianti dentali fissi

Spazzolino a setole morbide

pulizia impianti dentali fissi con spazzolino

In generale, per pulire gli impianti dentali si raccomanda l’uso di uno spazzolino con setole morbide, ideali per rimuovere delicatamente placca e batteri senza esercitare una pressione eccessiva sui tessuti circostanti l’impianto.

Un’eccessiva pressione potrebbe causare, nel tempo, una recessione gengivale, compromettendo la stabilità dell’impianto nel lungo periodo.

La testina dello spazzolino deve essere proporzionata alle dimensioni della bocca e in grado di raggiungere anche le aree più difficili da pulire, come i punti di contatto tra l’impianto e i denti naturali.

Spesso, infatti, questi spazi stretti rappresentano una zona critica per l’accumulo di placca, e la corretta pulizia di queste aree è fondamentale per evitare complicazioni come la perimplantite.

In termini di tecnica, è importante evitare i movimenti orizzontali troppo aggressivi, che potrebbero danneggiare le gengive.

La tecnica di spazzolamento più efficace prevede movimenti delicati e circolari, che aiutano a rimuovere i residui di cibo e batteri senza danneggiare l’impianto o le gengive.

Un’attenzione particolare deve essere dedicata anche alla pulizia della zona interprossimale, dove i batteri tendono ad accumularsi maggiormente.

Filo interdentale e scovolino

uso del filo interdentale superfloss

Per una pulizia efficace degli impianti dentali fissi, si consigli di integrare anche un filo interdentale specifico per impianti, noto come “Super Floss“.

Questo tipo di filo è progettato per facilitare la pulizia degli spazi interdentali, specialmente quando sono presenti ponti o protesi fisse.

La sua struttura unica, con una parte spugnosa centrale, consente di avvolgere l’impianto e rimuovere efficacemente la placca e i residui di cibo.

Ecco come usare correttamente il “Super Floss”:

  • inserire la parte rigida all’estremità del filo tra l’impianto e la gengiva, spingendola delicatamente sotto il ponte o la protesi;
  • utilizzare la parte spugnosa per pulire l’area circostante l’impianto, effettuando movimenti delicati per evitare irritazioni gengivali.

È consigliabile utilizzare il “Super Floss” almeno una volta al giorno, preferibilmente prima di coricarsi, per garantire una pulizia approfondita degli spazi interdentali.

Quando gli spazi interdentali sono sufficientemente ampi, anche l’uso dello scovolino è altamente raccomandato (preferibilmente dopo i pasti principali).

Questo strumento consente una pulizia più profonda rispetto al filo interdentale tradizionale, in quanto rimuove efficacemente la placca e i residui di cibo senza danneggiare le gengive.

Per utilizzare lo scovolino, ricordatevi sempre di inserire delicatamente la testina tra i denti o tra l’impianto e il dente naturale, effettuando movimenti avanti e indietro per pulire l’area.

È importante scegliere la dimensione dello scovolino adeguata allo spazio interdentale; uno scovolino troppo grande potrebbe causare irritazioni gengivali, mentre uno troppo piccolo potrebbe non essere efficace nella rimozione della placca.

Idropulsore

pulizia impianti dentali fissi con idropulsore

Per pulire correttamente gli impianti dentali si consigli anche l’uso dell’idropulsore, noto come irrigatore orale.

Si tratta di uno strumento avanzato per l’igiene orale che utilizza un getto d’acqua pulsato per rimuovere efficacemente placca e residui di cibo dagli spazi interdentali e sotto il margine gengivale.

Questo dispositivo è particolarmente utile per i portatori di impianti dentali fissi, poiché facilita la pulizia delle aree difficili da raggiungere con spazzolino e filo interdentale tradizionali.

I benefici dell’idropulsore includono la riduzione dell’infiammazione gengivale, la stimolazione della circolazione sanguigna nei tessuti gengivali e la prevenzione di malattie parodontali.

L’idropulsore è adatto a tutti? Si, è generalmente sicuro per la maggior parte dei pazienti con impianti dentali fissi. Tuttavia, in presenza di condizioni come parodontiti o altre malattie gengivali, è fondamentale consultare il proprio dentista prima dell’uso.

Pulire gli impianti dentali con l’uso di un buon collutorio

pulizia impianti dentali fissi con colluttorio

La scelta di un collutorio adeguato è fondamentale per integrare la routine di igiene orale, specialmente per i portatori di impianti dentali fissi.

È consigliabile optare per prodotti privi di alcol, poiché l’alcol può irritare le mucose e alterare l’equilibrio del microbiota orale.

Inoltre, è preferibile utilizzare collutori con ingredienti antibatterici come la clorexidina, che aiutano a ridurre la proliferazione batterica attorno all’impianto.

Tuttavia, l’uso della clorexidina dovrebbe essere limitato nel tempo, seguendo le indicazioni del proprio dentista, per evitare effetti collaterali come la pigmentazione dei denti.

Per quanto riguarda la modalità di utilizzo, il collutorio dovrebbe essere utilizzato come complemento alla spazzolatura e al filo interdentale, non come sostituto.

È consigliabile effettuare un risciacquo con il collutorio dopo la pulizia dei denti, utilizzando la quantità indicata sulle istruzioni del prodotto.

Il risciacquo dovrebbe durare circa 30 secondi, assicurandosi di raggiungere tutte le aree della bocca, inclusi gli spazi interdentali e le zone attorno all’impianto.

È importante evitare di mangiare o bere immediatamente dopo l’uso del collutorio per permettere agli ingredienti attivi di agire efficacemente.

Importanza della pulizia professionale dal dentista

caso di controllo dal dentista dello stato salute impianto dentale

La pulizia professionale degli impianti dentali fissi è fondamentale per mantenere la salute orale e garantire la longevità dell’impianto stesso.

Nonostante una scrupolosa igiene orale domiciliare, l’accumulo di placca e tartaro può verificarsi in aree difficili da raggiungere, come le zone interprossimali o sotto le protesi.

Questi accumuli, come abbiamo visto, possono portare a infiammazioni gengivali e, se non trattate, a complicazioni più gravi che possono minacciare la stabilità dell’impianto.

La frequenza delle sedute di pulizia professionale varia in base alle esigenze individuali del paziente. In generale, si consiglia di effettuare una pulizia professionale ogni sei mesi.

Tuttavia, per i pazienti con una maggiore predisposizione alla formazione di placca o con condizioni cliniche particolari, potrebbe essere necessario programmare sedute più frequenti, ad esempio ogni tre o quattro mesi.

Pulizia degli impianti dentali fissi e loro corretta manutenzione a Roma, presso lo Studio Falchetti

Dr.ssa Paola Falchetti esegue trattamento igiene e prevenzione

Come abbiamo avuto modo di vedere in questo approfondimento sulla pulizia degli impianti dentali fissi, una corretta igiene orale è essenziale per garantire la longevità e la stabilità dell’impianto.

Tuttavia, la cura quotidiana da sola non è sufficiente: è fondamentale anche affidarsi a un team di esperti che monitori regolarmente la salute degli impianti e intervenga prontamente se necessario.

Abiti a Roma e stai cercando un esperto in implantologia dentale, che possa prendersi cura della fase di ripristino della tua dentatura?

Lo Studio Dentistico della Dr.ssa Paola Falchetti, situato nel cuore di Roma, nel quartiere di San Giovanni, è il punto di riferimento ideale per chi desidera prendersi cura degli impianti dentali con la massima attenzione e competenza.

Nel nostro studio, eseguiamo trattamenti implantologici avanzati  (carico immediatoall on fourall on siximplantologia computer guidata), garantendo risultati eccellenti sia sotto il profilo estetico che funzionale.

Grazie alla nostra esperienza e alle tecnologie all’avanguardia, possiamo garantire un approccio altamente personalizzato, rispondendo alle specifiche esigenze di ogni paziente.

Situato a San Giovanni, in Via Cappadocia 12-18, il nostro studio offre competenze consolidate e un approccio personalizzato per ogni paziente.

Per una consulenza approfondita sul tuo caso, contattaci allo 06 7720 1233 o compila il form che trovi qui sotto, per prenotare una visita.

Dr.ssa Paola Falchetti