osteointegrazione su modello di impianto dentale

Il tuo impianto dentale, unico come te: come personalizziamo il trattamento a Roma San Giovanni

Tabella dei Contenuti

Non esistono sorrisi uguali. Né esistono impianti dentali standardizzati, almeno non quando si desidera un trattamento che sia davvero efficace, duraturo e costruito su misura.

Presso lo studio dentistico della Dr.ssa Paola Falchetti, a Roma San Giovanni, abbiamo trasformato la personalizzazione del trattamento in una vera e propria filosofia clinica.

Dal primo incontro fino al follow-up post-operatorio, ogni fase viene modulata in base alla situazione specifica del paziente.

Perché la personalizzazione è fondamentale in implantologia?

quanti impianti dentali si possono fare in una seduta posizionamento in bocca paziente

Ogni paziente presenta una combinazione unica di caratteristiche biologiche, esigenze funzionali ed estetiche, condizioni sistemiche e aspettative personali.

Un approccio standard non è in grado di tenere conto di:

  • spessori ossei differenti, che richiedono tecniche o impianti specifici;
  • patologie sistemiche come il diabete o l’osteoporosi, che impongono protocolli adattati;
  • differenze estetiche come la linea del sorriso o la forma del viso;
  • esperienze pregresse negative, che impongono maggiore cautela e rassicurazione;
  • aspettative soggettive, che influenzano la scelta tra carico immediato o tradizionale, materiali diversi, tempi di riabilitazione.

La personalizzazione in implantologia non è solo una scelta clinica, ma un atto di rispetto verso la complessità biologica e personale di chi si affida a noi.

Vediamo di seguito i vari step!

1. Diagnosi dettagliata e pianificazione digitale

Il primo passo è sempre una diagnosi approfondita, che si traduce in un’analisi clinica e strumentale minuziosa.

  • TAC Cone Beam 3D: ci permette di ottenere immagini tridimensionali ad alta definizione della struttura ossea, delle arcate, dei seni mascellari e delle strutture nervose, con una dose di radiazioni molto bassa.
  • Scanner intraorale: rileva con estrema precisione l’anatomia dentale e gengivale senza l’uso di paste da impronta, migliorando il comfort del paziente.
  • Valutazione fotografica e funzionale: ci consente di studiare non solo la bocca, ma il viso, il sorriso e la fonazione, per un risultato estetico armonico.

Grazie a questi strumenti, possiamo simulare digitalmente il posizionamento degli impianti, valutando ogni variabile in anticipo, con estrema precisione.

2. Analisi clinica e sistemica del paziente

analisi paziente pre inserimento impianti dentali in 24 ore

Oltre alla diagnostica, raccogliamo informazioni dettagliate sullo stato di salute generale del paziente.

Questo include:

  • patologie croniche (diabete, ipertensione, cardiopatie, osteoporosi);
  • terapie farmacologiche in corso (anticoagulanti, bifosfonati, cortisonici);
  • abitudini personali (fumo, igiene orale, alimentazione);
  • storia odontoiatrica precedente (interventi falliti, allergie ai metalli, traumi, ecc.).

Questa valutazione ci permette di identificare eventuali fattori di rischio e modulare il trattamento in sicurezza, anche nei casi clinici più complessi.

In alcuni casi, collaboriamo attivamente con il medico curante per definire insieme le modalità e i tempi più adeguati all’intervento implantare.

3. Scelta dei materiali e tecnologie più idonee

Gli impianti non sono tutti uguali. Selezioniamo i materiali in base alle necessità cliniche ed estetiche del paziente.

  • Titanio grado 4: il materiale più usato per la sua biocompatibilità, resistenza e capacità di osteointegrazione.
  • Zirconia: indicata nei pazienti con intolleranze o che desiderano un impianto completamente bianco, senza parti metalliche visibili.

Anche le protesi vengono realizzate su misura, scegliendo tra:

  • corone in ceramica integrale o ceramica su zirconia;
  • ponti in composito rinforzato;
  • protesi avvitate o cementate, in funzione del caso clinico.

Tutte le fasi protesiche sono gestite in collaborazione con laboratori odontotecnici di fiducia, per garantire precisione, estetica e durata.

4. Tecniche chirurgiche personalizzate e minimamente invasive

In base alla densità ossea, all’anatomia e allo stato di salute del paziente, selezioniamo la tecnica chirurgica più adatta:

Ogni intervento è studiato per ridurre il trauma, minimizzare il dolore post-operatorio e accelerare i tempi di recupero, in piena sicurezza.

5. Protesi finale costruita sul paziente, non sul protocollo

Una volta avvenuta l’osteointegrazione, realizziamo una protesi definitiva che:

  • si adatti perfettamente al profilo gengivale del paziente;
  • ripristini in modo corretto la funzione masticatoria;
  • si integri esteticamente con il sorriso e la fisionomia del viso.

Tutto viene calibrato sulla base di fotografie, impronte digitali e simulazioni estetiche, per ottenere un risultato che non sembri “rifatto”, ma assolutamente naturale.

6. Controlli post-operatori e programma di mantenimento

paziente anziano dopo inserimento impianti dentali si guarda allo specchio

La personalizzazione non si ferma dopo l’intervento. Organizziamo un calendario di controlli periodici che varia in base:

  • al tipo di impianto e protesi inseriti;
  • alla risposta biologica del paziente;
  • alla presenza di fattori di rischio (fumo, placca, parodontite pregressa).

Durante i controlli, eseguiamo:

  • test di mobilità;
  • valutazioni radiografiche;
  • sedute di igiene professionale mirata;
  • eventuali aggiustamenti occlusali.

Il nostro obiettivo è garantire la durata e la funzionalità dell’impianto per molti anni, accompagnando il paziente con costanza e attenzione.

Ogni impianto è un progetto, ogni paziente è una storia: affidati allo Studio Falchetti di Roma

logo studio dentistico roma san giovanni paola falchetti

Nel nostro studio di Roma San Giovanni, non esistono “trattamenti copia-incolla”. Ogni impianto dentale è il risultato di un percorso condiviso, calibrato su dati oggettivi e aspettative personali.

Non si tratta solo di sostituire un dente, ma di restituire un sorriso funzionale, stabile, estetico e soprattutto unico.

Se desideri un trattamento implantare su misura, che tenga conto della tua storia clinica e dei tuoi obiettivi, contattaci per una prima valutazione.

Ti accompagneremo passo dopo passo, con trasparenza, competenza e un’attenzione autentica per ciò che ti rende unico.

Prenota ora la tua seduta di implantologia a Roma San Giovanni!

📍 Dove siamo: Via Cappadocia 12-18, Roma (quartiere San Giovanni)

📞 Chiamaci: 06 7720 1233 – 392 8022 767

💻 Prenota dal sito: ti ricontatteremo al più presto

Dr.ssa Paola Falchetti