Ascesso dentale: come comportarsi se si presenta

Introduzione L’ascesso dentale non è altro che una raccolta di pus circoscritta, situata all’interno di una cavità anatomica di recente formazione. Tale cavità si può formare: al livello del peri-apice del dente; oppure al livello del solco gengivale o comunque della gengiva; o, in alternativa, a ridosso dell’osso alveolare. Adesso conosciamo meglio quali sono gli […]
Laser in odontoiatria – Low Level Laser Therapy (LLLT)

Introduzione L’utilizzo del laser in odontoiatria è stato sdoganato soprattutto negli ultimi anni, con grandi risultati nella cura delle problematiche odontoiatriche. Ad oggi la Dr.ssa Paola Falchetti ne è specialista entusiasta e lo utilizza quotidianamente nel suo Studio dentistico di Roma San Giovanni. L’utilizzo del laser in odontoiatria è abbastanza recente, ma già piuttosto consolidato […]
Pericoronite del dente del giudizio: una guida completa

Introduzione La pericoronite è un’infiammazione acuta della gengiva che circonda un dente in fase di eruzione, ossia quando non risulta essere completamente uscito. Il termine deriva dal greco “peri” = intorno e dai termini “corona” = corona del dente ed “ite”, ossia infiammazione. La pericoronite dentale è un processo patologico che interessa principalmente i tessuti […]
Ponte o impianto dentale: quali sono le differenze?

Introduzione La perdita di uno o più denti porta a dover compiere una scelta sul come poterli ripristinare in tempi ragionevoli. I trattamenti che un odontoiatra valuta con il paziente sono solitamente due: ponte o impianto dentale. Questi due termini vengono erroneamente utilizzati come se fossero dei sinonimi. Niente di più sbagliato! Non dobbiamo mai […]
Devitalizzazione dentaria: quando è necessario ricorrere a una terapia canalare

Introduzione La devitalizzazione dentaria, conosciuta anche con il termine di cura o terapia canalare, consiste in una terapia endodontica, la cui finalità è quella di: rimuovere meccanicamente la polpa dai canali radicolari, ossia quei tessuti vascolari e nervosi che si trovano all’interno di un dente e che hanno la funzione di portare ad esso nutrimento; […]
Denti fissi senza impianto: come si ottengono, quando servono

Introduzione È possibile ottenere denti fissi senza impianto? Ci è capitato di sentire questa domanda con una certa frequenza da pazienti del nostro Studio dentistico di Roma San Giovanni. La domanda, oltre che una normale curiosità, deriva a volte dal fatto che si ha paura di dover affrontare un intervento di implantologia dentale, e di […]
Fluorosi dentale o eccesso di fluoro

Introduzione Spesso all’attenzione del nostro studio dentistico di Roma San Giovanni si rivolgono pazienti che presentano inestetiche macchie bianche sulla superficie dei denti: tali inestetismi sono conosciuti come fluorosi dentale. La fluorosi dentale è una condizione patologica dovuta all’assunzione protratta di un quantitativo eccessivo di fluoro. Quest’ultimo è un importante minerale, che ha in genere un ruolo […]
Dentista in gravidanza: scopriamo l’importanza del suo ruolo

Introduzione Che rapporto bisogna mantenere con il dentista in gravidanza? E’ importante continuare a seguire dei regolari appuntamenti e non trascurare l’insorgenza di eventuali problematiche per curare i denti in gravidanza tempestivamente? Può sembrare una domanda banale, ma non sempre le pazienti in stato interessante sembrano curarsi molto della salute del loro cavo orale. Ecco, […]
Mucosite orale e relazione con le problematiche agli impianti dentali

Introduzione Quando si parla di mucosite orale ci riferiamo a uno stato infiammatorio che interessa la mucosa orale, una membrana di rivestimento interno che interessa guance, labbra e arcata dentale inferiore. Tale problematica non va sottovalutata in alcun modo, in quanto si è spesso riscontrata una correlazione tra mucosa orale infiammata e problematiche agli impianti […]
Alveolite post estrattiva: una complicanza da non sottovalutare

Introduzione L’alveolite post estrattiva è una particolare forma di infiammazione ossea che può manifestarsi in seguito a un intervento di estrazione, andando a colpire proprio l’alveolo dentale. Quest’ultimo, altro non è che una cavità situata sulle ossa mascellari, e ha la specifica funzione di contenere e ancorare il singolo elemento dentale alla nostra bocca. In […]