Hai scoperto cosa sono le faccette dentali, hai visto i risultati straordinari che possono offrire, ma ora ti stai chiedendo: “Ok, ma in pratica, come si applicano le faccette dentali?”.
È una domanda cruciale, perché dietro a un sorriso trasformato c’è una procedura precisa, meticolosa e altamente tecnologica.
Molti pazienti sono curiosi di conoscere le diverse fasi e, allo stesso tempo, preoccupati da alcuni passaggi specifici, come la famosa “limatura dei denti”.
Fa male? È necessaria l’anestesia? Quante sedute servono?
In questa guida, il team dello Studio Dentistico Falchetti di Roma San Giovanni ti accompagnerà passo dopo passo nel processo di applicazione delle faccette dentali, spiegandoti ogni fase con chiarezza e trasparenza per eliminare ogni dubbio.
Un percorso in poche sedute: la tempistica del trattamento
Una delle domande più frequenti è “quante sedute servono per le faccette dentali?”.
Uno dei grandi vantaggi di questo trattamento è la sua rapidità.
Generalmente, come spieghiamo nel nostro approfondimento su quante faccette si mettono, l’intero percorso si completa in 2 o 3 appuntamenti principali, distribuiti nell’arco di poche settimane.
Le fasi dell’applicazione delle faccette dentali, passo dopo passo

La creazione di un nuovo sorriso è un lavoro sartoriale. Ecco le tappe fondamentali del processo.
Passo 1: La visita estetica e la progettazione digitale
Tutto inizia da un primo incontro, fondamentale per capire i tuoi desideri.
In questa fase:
- Analizziamo il tuo sorriso: Raccogliamo fotografie e video per studiare l’estetica del tuo viso.
- Progettiamo digitalmente: Utilizzando software avanzati, disegniamo la forma, la dimensione e il colore ideale delle tue nuove faccette.
- L’anteprima con il Mockup: Grazie al mockup, ti facciamo “provare” il tuo nuovo sorriso direttamente in bocca, con dei provvisori estetici, prima ancora di iniziare.
Passo 2: La preparazione del dente (la “limatura”)
Questa è la fase che genera più domande. La preparazione consiste nel rimuovere un sottilissimo strato di smalto dalla superficie esterna del dente, solitamente tra 0.3 e 0.7 millimetri.
Questo passaggio è fondamentale per:
- Creare lo spazio necessario per alloggiare la faccetta.
- Garantire un risultato naturale, evitando che il dente appaia “gonfio”.
- Aumentare la superficie di adesione per una tenuta più forte e duratura.
La preparazione viene eseguita in modo minimamente invasivo e, per garantire il massimo comfort, viene sempre effettuata con anestesia locale. Pertanto, la procedura è completamente indolore.
E le faccette senza limare i denti?
Esistono anche le cosiddette faccette “no-prep”, ancora più sottili. Sono una soluzione eccellente, ma adatta solo a casi specifici, ad esempio per aumentare il volume di denti piccoli o per chiudere spazi.
La scelta tra una tecnica con o senza preparazione dipende da un’attenta valutazione clinica, come spieghiamo nel nostro articolo sul fatto che le faccette non danneggiano i denti.
Passo 3: L’impronta di precisione e i provvisori
Una volta preparati i denti, rileviamo un’impronta di altissima precisione utilizzando uno scanner intraorale, che elimina l’uso delle fastidiose paste tradizionali.
Successivamente, applichiamo delle faccette provvisorie per proteggere i denti e permetterti di sorridere normalmente mentre il laboratorio odontotecnico realizza le tue faccette definitive.
Passo 4: La cementazione adesiva (l’applicazione finale)
Questo è l’ultimo appuntamento, il più emozionante. In questa seduta:
- Proviamo le faccette definitive: Le posizioniamo sui denti senza incollarle per verificare che il colore, la forma e l’adattamento siano perfetti e per avere la tua approvazione finale.
- Le cementiamo: Se tutto è perfetto, procediamo con l’adesione finale. I denti vengono isolati e puliti, e le faccette vengono incollate una ad una con cementi speciali che le rendono un corpo unico con il dente.
L’applicazione delle faccette a Roma San Giovanni: precisione e cura in ogni fase

Come hai visto, l’applicazione delle faccette dentali è una procedura complessa che richiede precisione, tecnologia e un grande senso estetico.
Presso il nostro studio dentistico a Roma San Giovanni, ogni fase del trattamento è curata nei minimi dettagli per garantirti non solo un risultato impeccabile, ma anche un’esperienza confortevole e senza stress.
Dalla progettazione digitale fino alla cementazione finale, il nostro obiettivo è assicurare una durata delle faccette ottimale e un risultato che superi le tue aspettative, sempre in armonia con la tua salute.
Sei pronto a scoprire come possiamo trasformare il tuo sorriso? Prenota una consulenza estetica a Roma San Giovanni!
📍 Dove siamo: Via Cappadocia 12-18, Roma (quartiere San Giovanni)
📞 Chiamaci: 06 7720 1233 – 392 8022 767
💻 Prenota dal sito: compila il form che trovi qui sotto!
Laureata con lode in Odontoiatria e Protesi dentaria nel 2007 presso l’Università “Cattolica del Sacro Cuore” di Roma.
È iscritta all’Albo dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Roma n. 5615.
Specializzata in Chirurgia Odontostomatologica nel 2011 presso l’Università “G.D’Annunzio” di Chieti.
Relatrice su metodiche implantari e ricostruttive collabora attivamente presso rinomati studi dentistici.
- Sedazione cosciente con protossido di azoto a Roma San Giovanni: l’odontoiatria senza paura - 16 Ottobre 2025
- Impianto dentale provvisorio: cos’è, a cosa serve e quanto dura? - 15 Ottobre 2025
- Tipologie di impianti dentali: una guida per capire le differenze - 10 Ottobre 2025