Impianti dentali dopo i 60 anni: è sicuro? Quali risultati aspettarsi?

Hai superato i 60 anni e ti stai chiedendo se sia ancora possibile – e soprattutto sicuro – sottoporsi a un intervento di implantologia dentale? È una domanda più che legittima. Con l’avanzare dell’età, aumentano i dubbi legati alla salute generale, all’osteoporosi, alle malattie croniche e alle possibilità di guarigione. Ma la realtà è ben […]
L’impatto emotivo e sociale degli impianti dentali

Quando si parla di impianti dentali, si pensa spesso alla funzione: masticare meglio, sostituire un dente mancante, evitare il riassorbimento osseo. Ma troppo spesso si dimentica una dimensione essenziale: l’impatto che la perdita di un dente – e la sua riabilitazione – ha sul benessere psicologico, sull’autostima e sulla vita sociale della persona. Presso il […]
Impianti dentali e malattie sistemiche (diabete, osteoporosi): precauzioni e possibilità presso lo Studio Falchetti di Roma

Hai mai pensato se il tuo stato di salute generale possa interferire con un trattamento di implantologia dentale? Chi convive con patologie croniche come il diabete o l’osteoporosi si pone spesso una domanda legittima: posso sottopormi a un impianto dentale senza rischi? La risposta non è mai automatica, ma oggi la medicina odontoiatrica permette di […]
Come pulire gli impianti dentali? Guida pratica per una corretta igiene quotidiana

Hai affrontato un intervento di implantologia e ora ti chiedi: “Come pulire gli impianti dentali per farli durare a lungo?” La risposta è semplice: con cura, attenzione e strumenti adatti. Una corretta igiene orale dopo l’inserimento di un impianto è fondamentale per prevenire infezioni, proteggere l’osso e garantire il successo a lungo termine del trattamento. […]
Cosa mangiare dopo un impianto dentale? Guida pratica fase per fase

Hai appena affrontato un intervento di implantologia dentale e ti stai chiedendo: “Cosa posso mangiare adesso?” La risposta non è uguale per tutti, ma una cosa è certa: una corretta alimentazione gioca un ruolo chiave per favorire la guarigione e garantire il successo dell’impianto. In questo approfondimento, realizzato dal team dello Studio Dentistico Falchetti di […]
Sbiancamento denti: quante sedute servono per un sorriso più bianco?

Chi desidera migliorare l’aspetto del proprio sorriso si chiede spesso quante sedute servono per ottenere un buon risultato con lo sbiancamento dei denti. La risposta dipende da diversi fattori: il tipo di trattamento scelto, il colore di partenza dello smalto e gli obiettivi estetici del paziente. In questo approfondimento vediamo nel dettaglio quante sedute sono […]
Sbiancamento denti: dopo quanto si può fumare?

Dopo quanto si può fumare, post sbiancamento dentale, senza compromettere il risultato? È una domanda importante, perché il tabacco è tra i principali responsabili dell’ingiallimento dentale e può vanificare gli effetti del trattamento anche in poche ore. Perché è importante evitare il fumo dopo lo sbiancamento? Dopo un trattamento sbiancante, i denti risultano più porosi […]
Quanto dura lo sbiancamento dei denti? Risultati nel tempo e come mantenerli

Chi si sottopone a uno sbiancamento dentale desidera non solo un sorriso più bianco, ma anche risultati duraturi nel tempo; è, quindi, naturale quindi chiedersi quanto dura lo sbiancamento dei denti e cosa si può fare per evitare che il colore torni a scurirsi. Quanto durano i risultati di uno sbiancamento dei denti? La durata […]
Dente devitalizzato nero: come sbiancarlo?

Un dente devitalizzato nero è un problema comune a molte persone che hanno eseguito una devitalizzazione in passato. Anche in assenza di dolore, l’alterazione del colore può diventare motivo di disagio, soprattutto se il dente è visibile quando si sorride o si parla. In questo approfondimento vedremo: perché un dente devitalizzato cambia colore; come sbiancarlo […]
Cosa non mangiare dopo lo sbiancamento dei denti? Guida completa post trattamento

Cosa non mangiare dopo lo sbiancamento dei denti, per non vanificare il risultato ottenuto? I denti, subito dopo il trattamento, sono più sensibili e vulnerabili alle pigmentazioni esterne. Alcuni cibi e bevande possono alterare il colore dello smalto appena trattato, compromettendo l’effetto del bianco raggiunto. Perché è importante fare attenzione a cosa si mangia dopo […]