farmaco per mal di denti

Cosa prendere per il mal di denti: farmaci e rimedi per un sollievo immediato

Tabella dei Contenuti

Il mal di denti può essere debilitante, ma la soluzione dipende sempre dalla causa del dolore.

Se ti stai chiedendo cosa prendere per il mal di denti, ecco una guida completa su farmaci, rimedi naturali e quando rivolgersi al dentista, ideata dal team dello Studio Falchetti di Roma San Giovanni.

👉 Attenzione! Ti ricordiamo che le auto-diagnosi non portano mai a nulla di buono!

Prendere per il mal di denti dei farmaci casuali è del tutto sconsigliato; qualunque problematica necessita di un attento esame da parte del vostro dentista di fiducia.

👉 Solo in seguito, sulla base dei risultati, sarà possibile ideare una terapia ad hoc, realmente focalizzata sulla risoluzione della problematica riscontrata.

Cosa prendere per il mal di denti? La soluzione dipende dalla causa

ragazzo si tocca la parte indolenzita e si chiede cosa prendere per il mal di denti

Prima di assumere un farmaco, prova a identificare il tipo di dolore:

  • Dolore pulsante e persistente? Potrebbe essere una carie profonda.
  • Gonfiore alla gengiva? Potrebbe esserci un ascesso o un’infezione.
  • Sensibilità al freddo o al caldo? Forse c’è una lesione dello smalto o un problema gengivale.

Farmaci da banco: cosa prendere per il mal di denti?

Se il dolore è intenso, alcuni farmaci possono offrire un sollievo immediato:

  • Paracetamolo: Indicato per dolori moderati, più delicato sullo stomaco.
  • Ibuprofene: Antinfiammatorio efficace per ridurre dolore e gonfiore.
  • Ketoprofene (es. Oki): Potente antidolorifico, ma meno tollerato a livello gastrico.
  • Aspirina: Può essere utile, ma è sconsigliata prima di interventi dentali.

Alternative locali per un sollievo immediato:

  • Flurbiprofene spray o collutorio (es. Benactiv gola) → Agisce direttamente sulla zona dolorante.
  • Gel anestetici (lidocaina, benzocaina) → Riducono la sensibilità gengivale.

Quanto dura l’effetto?

  • Paracetamolo → Sollievo in 30-60 min
  • Ibuprofene → Sollievo in 30-45 min
  • Antibiotici (solo se prescritti, evitare assolutamente di assumerli autonomamente, se si hanno pasticche avanzate a casa) → Miglioramento in 24-48 ore

Cosa evitare?

  • NON mettere aspirina direttamente sul dente (può irritare i tessuti).
  • NON sdraiarti: tenere la testa sollevata riduce la pressione sulla zona dolorante.

Quando servono gli antibiotici?

Se il dolore è accompagnato da gonfiore, febbre o pus, potresti avere un’infezione e i normali antidolorifici non basteranno.

In questi casi, il dentista potrebbe prescrivere antibiotici come amoxicillina e metronidazolo.

⚠️ Gli antibiotici sono da assumere solo sotto stretto controllo medico!

Rimedi naturali: cosa prendere per il mal di denti se non vuoi farmaci?

  • Impacchi freddi: riducono gonfiore e infiammazione.
  • Risciacqui con acqua e sale: hanno un’azione antibatterica e lenitiva.
  • Tè nero: Le bustine fredde hanno un effetto astringente e riducono il gonfiore.
  • Bicarbonato di sodio: Sciolto in acqua, aiuta a disinfettare la zona.
  • Olio di chiodi di garofano: potente analgesico naturale.
  • Aglio: Ha un effetto antibatterico naturale, utile per infezioni gengivali.
  • Aloe vera: Lenisce e aiuta a ridurre l’infiammazione gengivale.

⚠️ Importante: questi rimedi non curano la causa del mal di denti, ma possono offrire un sollievo temporaneo fino alla visita dal dentista.

Per risolvere il problema alla radice, è fondamentale sottoporsi a un controllo specialistico.

Il dolore persiste? Rivolgiti allo Studio Falchetti a Roma San Giovanni!

logo studio dentistico roma san giovanni paola falchetti

Se il mal di denti non migliora entro 48 ore, potrebbe essere un segnale di un problema serio che solo un dentista può risolvere.

Abiti a Roma? Presso lo studio dentistico della Dr.ssa Paola Falchetti, effettuiamo diagnosi precise e trattamenti personalizzati, che ti consentiranno di ripristinare in pieno la tua salute orale.

👉 Vuoi saperne di più sul mal di denti, in generale? Leggi la nostra guida completa!

Come fissare il tuo appuntamento

📍 Dove siamo: Via Cappadocia 12-18, Roma (quartiere San Giovanni).

📞 Contattaci: Prenota oggi stesso una visita chiamando il 06 7720 123 o il 392 8022 767.

💻 Compila il form: In alternativa, inviaci una richiesta online e ti ricontatteremo rapidamente.

Dr.ssa Paola Falchetti