Chi desidera migliorare l’aspetto del proprio sorriso si chiede spesso quante sedute servono per ottenere un buon risultato con lo sbiancamento dei denti.
La risposta dipende da diversi fattori: il tipo di trattamento scelto, il colore di partenza dello smalto e gli obiettivi estetici del paziente.
In questo approfondimento vediamo nel dettaglio quante sedute sono necessarie, come si svolgono, e cosa aspettarsi durante e dopo il trattamento.
Sbiancamento denti: quante sedute servono in media?
In media, per uno sbiancamento professionale eseguito in studio, è sufficiente una sola seduta per ottenere un risultato visibile.
Tuttavia, in alcuni casi specifici, il dentista può consigliare una seconda o terza seduta a distanza di qualche settimana, soprattutto se:
- il colore di partenza è molto scuro o giallastro;
- ci sono macchie profonde da fumo, tè o farmaci;
- il paziente desidera un bianco più brillante del tono naturale.
Nei trattamenti domiciliari, invece, non si parla di sedute, ma di un percorso di 10–14 giorni, durante i quali il paziente applica un gel sbiancante con l’aiuto di mascherine trasparenti personalizzate, sotto controllo del dentista.
Sbiancamento in studio: cosa succede durante la seduta?

Una seduta di sbiancamento in studio ha una durata di circa 45–60 minuti e si svolge in totale sicurezza.
Dopo la protezione delle gengive, viene applicato un gel sbiancante a base di perossido e attivato tramite una luce LED.
Questo permette di sbiancare lo smalto in modo uniforme e controllato.
Subito dopo il trattamento, il paziente può notare una variazione di colore anche di 2–3 tonalità, ma il risultato si stabilizza nei giorni successivi.
E se il risultato non è ancora quello desiderato?
Se il paziente, dopo la prima seduta, desidera un bianco ancora più visibile, è possibile eseguire una seconda seduta a distanza di 7–14 giorni, valutando prima la sensibilità dentale e le condizioni gengivali.
Il numero di sedute viene sempre personalizzato in base alla risposta individuale e al colore iniziale dei denti.
In alternativa, il dentista può suggerire un ritocco domiciliare con l’uso delle mascherine personalizzate, per evitare di stressare eccessivamente lo smalto con sessioni troppo ravvicinate.
Sbiancamento domiciliare supervisionato: quante applicazioni servono?
Nel trattamento domiciliare, la domanda non è “quante sedute?”, ma piuttosto “per quanti giorni applicare il gel?”.
In genere il protocollo prevede 1 applicazione al giorno, della durata di circa 1 ora per 10–14 giorni consecutivi.
Il vantaggio è che il paziente può modulare il grado di sbiancamento nel tempo, sotto controllo dello studio, e il trattamento può essere sospeso o ripreso a seconda del risultato ottenuto.
È meglio fare più sedute o un solo trattamento ben fatto?
La strategia migliore viene sempre valutata in base alle caratteristiche del paziente.
In generale:
- chi ha denti chiari con leggere discromie può ottenere ottimi risultati con una sola seduta in studio;
- chi presenta macchie profonde, o parte da un colore più scuro, può beneficiare di un percorso combinato: seduta in studio + mantenimento domiciliare;
- pazienti sensibili o che desiderano un bianco graduale spesso preferiscono il trattamento domiciliare supervisionato.
Sbiancamento denti: quante sedute sono necessarie? La risposta è personalizzata

Vuoi sapere quante sedute servono nel tuo caso?

Presso lo Studio dentistico della Dr.ssa Paola Falchetti, a Roma San Giovanni, valutiamo il colore di partenza, la storia clinica e le abitudini alimentari per stabilire con precisione quante sedute sono necessarie per il tuo sbiancamento.
Per quanto riguarda le tipologie di trattamento, presso il nostro studio dentistico di Roma San Giovanni potrai optare per:
- sbiancamento in studio con luce LED: rapido, efficace e supervisionato, ideale per chi desidera un risultato visibile in una sola seduta;
- sbiancamento domiciliare con mascherine personalizzate: trattamento graduale e su misura, seguito passo per passo dal nostro team.
Nessun trattamento standard, solo soluzioni personalizzate sulle tue esigenze.
📍 Dove siamo: Via Cappadocia 12-18, Roma (quartiere San Giovanni)
📞 Chiamaci: 06 77201233 – 392 8022767
💻 Prenota dal sito: ti ricontatteremo al più presto
Laureata con lode in Odontoiatria e Protesi dentaria nel 2007 presso l’Università “Cattolica del Sacro Cuore” di Roma.
È iscritta all’Albo dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Roma n. 5615.
Specializzata in Chirurgia Odontostomatologica nel 2011 presso l’Università “G.D’Annunzio” di Chieti.
Relatrice su metodiche implantari e ricostruttive collabora attivamente presso rinomati studi dentistici.
- Sedazione cosciente con protossido di azoto a Roma San Giovanni: l’odontoiatria senza paura - 16 Ottobre 2025
- Impianto dentale provvisorio: cos’è, a cosa serve e quanto dura? - 15 Ottobre 2025
- Tipologie di impianti dentali: una guida per capire le differenze - 10 Ottobre 2025