Faccette dentali: danneggiano i denti veri? Tutta la verità (senza miti)

Tabella dei Contenuti

Una delle paure più grandi quando si considera un trattamento con le faccette estetiche è proprio questa: “Ma le faccette dentali danneggiano i miei denti naturali?“. È un dubbio legittimo, alimentato da informazioni spesso imprecise.

La risposta breve è: no, se il trattamento è eseguito correttamente da un professionista esperto, le faccette dentali non danneggiano i denti.

Anzi, in alcuni casi possono persino proteggerli.

La vera differenza non la fa la faccetta in sé, ma la tecnica con cui viene applicata e la valutazione iniziale del dentista.

Oggi ti racconteremo tutta la verità sulle faccette dentali: affidati a veri specialisti nell’applicazione di faccette dentali a Roma San Giovanni, come i professionisti dello Studio Falchetti!

La preparazione del dente: il punto chiave

Il passaggio che genera più preoccupazione è la cosiddetta “limatura” del dente. Ma cosa significa davvero?

Limare un dente significa rimuovere una piccola quantità di smalto dalla sua superficie per fare spazio alla faccetta.

Questo step, tipico delle faccette tra fondamentale per due motivi:

  • Creare lo spazio necessario per alloggiare la faccetta in ceramica.
  • Garantire che il nuovo dente non appaia “gonfio” o innaturale.

Se eseguita da mani esperte, questa preparazione è estremamente conservativa e controllata, e non indebolisce la struttura del dente.

Due approcci per la tua sicurezza: con e senza preparazione

Non tutte le faccette richiedono questa preparazione. La scelta dipende dal risultato che desideri e dalla situazione di partenza del tuo sorriso.

  • Faccette tradizionali (con preparazione minima): Richiedono una leggera modifica dello smalto. Sono la scelta ideale per correggere difetti importanti di forma, colore o allineamento. Il trattamento non è reversibile.
  • Faccette “no-prep” (senza limatura): Sono gusci in ceramica talmente sottili da poter essere applicati direttamente sul dente, senza toccare minimamente lo smalto. In questi casi il dente naturale rimane integro e il trattamento, a volte, può essere reversibile.

Miti comuni sulle faccette: facciamo chiarezza

tipi di faccette dentali su appositi sostegni

Vediamo insieme alcuni dei miti più diffusi, analizzandoli nel dettaglio per separare le paure dalla realtà.

MITO 1: “Le faccette rovinano i denti per sempre”

VERITÀ: Questo è forse il timore più grande, ma è infondato. Un trattamento eseguito a regola d’arte non “rovina” il dente, ma lo migliora.

La preparazione dello smalto, quando necessaria, è una modifica controllata e minimamente invasiva.

Pensa alla faccetta come a uno scudo protettivo in ceramica che, una volta applicato, difende il dente dall’usura quotidiana.

Il vero rischio non è il trattamento in sé, ma affidarsi a mani non esperte. Inoltre, con le moderne faccette no-prep, il dente naturale rimane integro, perché non viene minimamente toccato.

In alcuni di questi casi, l’intervento è persino reversibile.

MITO 2: “Il dente sotto la faccetta si può cariare”

VERITÀ: Il dente coperto da una faccetta non ha un rischio di carie superiore a un dente normale, a patto di seguire una corretta igiene.

I moderni sistemi adesivi creano un sigillo ermetico tra la ceramica e lo smalto, impedendo ai batteri di infiltrarsi.

Il punto a cui prestare attenzione è il bordo della faccetta, dove si unisce al dente.

Quella zona deve essere pulita con la stessa cura di sempre, usando spazzolino e filo interdentale per evitare accumuli di placca. Una buona igiene è la chiave per la salute dei denti, con o senza faccette.

MITO 3: “Per mettere le faccette i denti vengono limati tantissimo”

VERITÀ: L’idea di una limatura aggressiva è un ricordo di vecchie tecniche odontoiatriche.

Oggi, la preparazione è estremamente conservativa, limitandosi a rimuovere uno strato di smalto di pochi decimi di millimetro.

Per darti un’idea, le moderne faccette no-prep sono sottili quanto una lente a contatto. Questo permette di applicarle direttamente sul dente senza alcuna preparazione né anestesia.

L’obiettivo non è sacrificare il dente, ma creare lo spazio minimo indispensabile per un risultato estetico naturale e non “gonfio”.

Come capire se le faccette sono sicure per te

👉 L’unico modo per saperlo è attraverso una valutazione clinica personalizzata.

Durante la visita, l’odontoiatra valuta attentamente la salute di denti e gengive e solo dopo stabilisce se le faccette sono la scelta giusta e quale tipo (tradizionali o no-prep) garantisce il miglior risultato in totale sicurezza.

Valuta le faccette in sicurezza con lo Studio Falchetti di Roma

logo studio dentistico roma san giovanni paola falchetti

Come abbiamo visto, le faccette dentali sono una soluzione sicura ed efficace se pianificate e realizzate con la massima cura.

👉 Presso lo Studio dentistico Falchetti di Roma San Giovanni, potrai ricevere:

  • una valutazione clinica completa della salute dei tuoi denti;
  • un’analisi estetica per capire se le faccette sono la scelta giusta per te;
  • un piano di trattamento trasparente e personalizzato, con o senza preparazione del dente.

📍 Dove siamo: Via Cappadocia 12-18, Roma (quartiere San Giovanni).

📞 Chiamaci: 06 77201233 – 392 8022767

💻 Prenota dal sito: ti ricontatteremo al più presto

Dr.ssa Paola Falchetti