Paziente anziano controlla il risultato di un impianto dentale allo specchio con l’assistenza della dentista: fase post-operatoria di verifica dell’integrazione protesica.

Come pulire gli impianti dentali? Guida pratica per una corretta igiene quotidiana

Tabella dei Contenuti

Hai affrontato un intervento di implantologia e ora ti chiedi: “Come pulire gli impianti dentali per farli durare a lungo?”

La risposta è semplice: con cura, attenzione e strumenti adatti. Una corretta igiene orale dopo l’inserimento di un impianto è fondamentale per prevenire infezioni, proteggere l’osso e garantire il successo a lungo termine del trattamento.

In questa guida realizzata dallo Studio Dentistico Falchetti di Roma San Giovanni, ti spieghiamo tutto quello che c’è da sapere sulla pulizia degli impianti dentali, passo dopo passo.

Perché la pulizia degli impianti dentali è così importante?

Anche se un impianto non è un dente naturale, può essere aggredito da batteri esattamente come un dente vero.

Se non viene mantenuto pulito, si rischia di sviluppare le seguenti problematiche:

  • Mucosite perimplantare: infiammazione reversibile delle gengive intorno all’impianto
  • Perimplantite: infezione più profonda che può portare alla perdita dell’impianto
  • Riassorbimento osseo: danno alla struttura che sostiene la protesi

👉 L’igiene corretta è l’unico modo per garantire stabilità e durata nel tempo.

Strumenti per pulire gli impianti dentali: cosa usare (e cosa no)

Spazzolino elettrico con testine intercambiabili su sfondo azzurro: strumento consigliato per la pulizia delicata degli impianti dentali fissi.

Pulire un impianto richiede strumenti specifici, delicati ma efficaci. Ecco quelli consigliati dai nostri professionisti:

✅ Spazzolino a setole morbide

Perfetto per rimuovere placca e residui senza irritare le gengive. Meglio se manuale o elettrico con testina piccola.

✅ Filo interdentale per impianti (Superfloss)

Ha una parte rigida per inserirlo sotto le protesi, una parte spugnosa per pulire attorno all’impianto, e una parte normale per l’uso classico.

✅ Scovolino interdentale

Sottile, morbido, ideale per spazi difficili da raggiungere, tra impianto e dente naturale o tra due impianti.

✅ Idropulsore

Eroga un getto d’acqua pressurizzato che pulisce in profondità senza toccare i tessuti. Ottimo complemento alla pulizia meccanica.

Attenzione, infine, al collutorio alla clorexidina!

Questo va preso solo su indicazione del dentista, per cicli brevi. Non abusarne, perché può macchiare i denti o alterare la flora batterica.

 

Da evitare:

❌ Stuzzicadenti in legno

❌ Spazzolini a setole dure

❌ Filo cerato non specifico per impianti

Tecnica di pulizia: come si lavano correttamente gli impianti dentali?

Donna matura utilizza uno spazzolino elettrico davanti allo specchio: corretta igiene orale quotidiana per mantenere puliti gli impianti dentali.

  1. Spazzolamento
  • Usa movimenti circolari delicati, senza strofinare orizzontalmente
  • Inclina lo spazzolino a 45° rispetto al bordo gengivale
  • Dedica almeno 2-3 minuti alla pulizia di tutta la bocca
  1. Pulizia interdentale
  • Passa il superfloss sotto la protesi fissa, soprattutto se hai ponti o impianti multipli
  • Usa lo scovolino solo se entra senza forzare, e muovilo avanti/indietro delicatamente
  1. Risciacquo con idropulsore (se usato)
  • Regola la pressione su valori medi
  • Direziona il getto tra impianto e gengiva, per rimuovere residui e batteri

Frequenza: dopo ogni pasto, o almeno 2 volte al giorno. La costanza è più importante della quantità di prodotti.

 

Errori comuni da evitare

Spesso i problemi non derivano dalla mancanza di pulizia, ma da errori nella tecnica o nelle abitudini:

❌ Lavare solo i denti naturali, dimenticando gli impianti

❌ Usare troppa forza, provocando retrazione gengivale

❌ Saltare la pulizia interdentale

❌ Non sostituire lo spazzolino ogni 2-3 mesi

❌ Evitare le visite periodiche di controllo

Visite di igiene professionale: ogni quanto vanno fatte?

Anche con una perfetta igiene domestica, l’intervento del dentista resta fondamentale.

Alcune zone non sono raggiungibili con gli strumenti casalinghi e richiedono strumenti professionali specifici per implantologia.

👉 Si consiglia una seduta di igiene professionale ogni 6 mesi. Nei casi più delicati (fumo, diabete, impianti multipli) anche ogni 3-4 mesi.

Pulizia = prevenzione: un gesto quotidiano per far durare gli impianti

Pulire bene gli impianti dentali non è solo un gesto estetico: è una forma di prevenzione quotidiana contro infezioni, infiammazioni e costosi interventi futuri.

Con pochi minuti al giorno, puoi assicurare:

  • Lunga durata alla protesi
  • Stabilità ossea
  • Gengive sane e senza sanguinamenti
  • Maggiore comfort nel parlare e masticare

Studio Falchetti a Roma San Giovanni: la pulizia degli impianti inizia con la consapevolezza

logo studio dentistico roma san giovanni paola falchetti

Presso il nostro studio dentistico a Roma San Giovanni, non ci limitiamo all’intervento chirurgico di implantologia dentale.

Ti seguiamo anche nei mesi (e anni) successivi, con un piano di igiene personalizzato per ogni tipo di impianto.

Ti aiutiamo a capire quali strumenti usare, come pulire correttamente e quando intervenire se noti sanguinamenti o fastidi.

Ogni controllo è anche un’occasione per prevenire problemi e mantenere il tuo sorriso sano.

Che tu abbia un singolo impianto o una riabilitazione completa, ti accompagniamo in ogni fase.

Prenota la tua seduta di igiene per impianti dentali

📍 Dove siamo: Via Cappadocia 12-18, Roma (quartiere San Giovanni)

📞 Chiamaci: 06 7720 1233 – 392 8022 767

💻 Prenota dal sito: ti ricontatteremo al più presto

Dr.ssa Paola Falchetti