Visione macro dell'applicazione di una faccetta dentale su un incisivo, mostrando precisione e adattamento anatomico

Quanto durano le faccette dentali? Durata media e consigli per farle durare di più

Tabella dei Contenuti

Le faccette sono tra i trattamenti estetici più richiesti in odontoiatria, ma una delle domande più frequenti è: quanto durano le faccette dentali?

In media, le faccette dentali in ceramica durano tra i 10 e i 15 anni, mentre quelle in composito hanno una durata inferiore, intorno ai 5-7 anni.

Naturalmente, questi valori possono variare in base a molti fattori: tipo di materiale, stile di vita, igiene quotidiana e qualità del trattamento iniziale.

Da cosa dipende la durata delle faccette dentali?

Non tutte le faccette dentali durano lo stesso numero di anni. Alcune possono mantenersi perfette per oltre un decennio, altre richiedere una sostituzione più precoce.

Ecco i principali fattori che influenzano la loro durata.

 1. Tipo di materiale

  • Faccette in ceramica: molto resistenti, mantengono il colore e l’estetica per anni.
  • Faccette in composito: più economiche, ma tendono a usurarsi o macchiarsi prima.

2. Qualità del lavoro odontoiatrico

Un’applicazione accurata, realizzata da un professionista esperto, garantisce una maggiore adesione e resistenza nel tempo.

3. Igiene orale quotidiana

Spazzolamento corretto, uso del filo interdentale e visite periodiche sono essenziali per evitare carie, infiammazioni e usura delle faccette.

4. Abitudini del paziente

❌ Bruxismo (digrignamento dei denti),

❌ consumo eccessivo di cibi pigmentati (vino rosso, caffè, liquirizia),

❌ masticazione di oggetti duri (penne, ghiaccio) possono ridurre significativamente la durata delle faccette.

Faccette in ceramica o in composito: quanto durano?

Per aiutarti a scegliere consapevolmente, ecco una tabella comparativa tra i due principali tipi di faccette:

tabella faccette in ceramica vs faccette in composito

👉 Le faccette in ceramica sono ideali per chi cerca massima durata e stabilità estetica nel tempo.
👉 Quelle in composito sono adatte a interventi più rapidi o in caso di budget ridotto.

Come far durare di più le faccette dentali?

Allungare la durata delle faccette è possibile, se segui alcune buone abitudini:

 1. Regolarità delle visite

Effettua un controllo almeno ogni 6-12 mesi per monitorare lo stato delle faccette e intervenire precocemente in caso di usura.

 2. Uso del bite notturno

Se soffri di bruxismo, il bite protegge le faccette durante la notte, riducendo il rischio di microfratture o distacco.

3. Alimentazione e igiene mirata

✅ Lava i denti almeno due volte al giorno

✅ Usa un dentifricio non abrasivo

✅ Limita il consumo di bevande acide o coloranti intensi

Quando è il momento di sostituire le faccette dentali?

Panoramica laterale dell’arcata superiore con faccette dentali, evidenziando uniformità di forma e brillantezza

Le faccette non sono eterne. Ecco alcuni segnali che potrebbero indicare la necessità di una sostituzione:

  • Cambiamento nel colore o nella trasparenza
  • Comparsa di microfratture o sbeccature
  • Distacco parziale della faccetta
  • Maggiore sensibilità ai cibi freddi o caldi
  • Perdita di uniformità rispetto ai denti vicini

Anche in assenza di sintomi, dopo 10-15 anni è consigliabile valutarne la sostituzione, specie se si desidera mantenere un sorriso esteticamente impeccabile.

Domande frequenti sulla durata delle faccette dentali

Le faccette dentali durano tutta la vita?

No. Anche se possono durare molti anni, non sono permanenti. Con il tempo, possono usurarsi o perdere aderenza.

Si possono riparare o solo sostituire?

Dipende dal danno. Piccole scheggiature possono essere levigate o ritoccate, ma spesso si opta per la sostituzione.

Le faccette si macchiano col tempo?

Le faccette in ceramica sono molto resistenti alle macchie. Quelle in composito, invece, tendono a scurirsi più facilmente.

Dopo quanto tempo si fanno i controlli?

Almeno una volta l’anno, anche in assenza di sintomi evidenti.

Valuta lo stato delle tue faccette presso lo Studio Falchetti di Roma

logo studio dentistico roma san giovanni paola falchetti

Come abbiamo avuto modo di vedere in questo approfondimento sulla durata delle faccette dentali, la loro longevità dipende da tanti elementi: materiale scelto, cura quotidiana, controllo periodico e stile di vita.

👉 Presso lo Studio dentistico Falchetti di Roma San Giovanni, puoi prenotare una visita di valutazione per:

  • Verificare lo stato delle tue faccette
  • Valutare se sono ancora funzionali ed estetiche
  • Pianificare eventuali interventi di sostituzione o mantenimento

👉 SCOPRI DI PIU’ SUL NOSTRO SERVIZIO DI APPLICAZIONE FACCETTE DENTALI, A ROMA SAN GIOVANNI

📍 Dove siamo: Via Cappadocia 12-18, Roma (quartiere San Giovanni)

📞 Chiamaci: 06 77201233 – 392 8022767

💻 Prenota dal sito: ti ricontatteremo al più presto

Trattamenti estetici correlati

Se desideri migliorare il tuo sorriso, potresti valutare anche:

Dr.ssa Paola Falchetti