Pedodonzia

Pedodonzia: la cura dei denti dei bambini

Uno degli errori più comuni nella popolazione è quello di pensare che i denti da latte, o denti “decidui”, non necessitino di particolare cura in quanto, per loro stessa natura, provvisori.

La convinzione che in breve tempo essi verranno sostituiti da quelli definitivi, porta a trascurare le periodiche visite dal dentista lungo tutto il periodo in cui saranno presente i denti da latte.

Si tratta di una valutazione errata, poiché nel primo tratto di sviluppo di un bambino, anche nella cavità orale, si gettano le basi della corretta dentatura definitiva che verrà.

Peccare di superficialità nei primi anni di vita del ragazzo può portare a danni talvolta irreparabili.

In questo senso, esiste una specifica branca dell’odontoiatria dedicata alla cura dei più piccoli, chiamata pedodonzia, o anche odontoiatria pediatrica.

Se vivete nella Capitale o nei suoi pressi, non dovreste trascurare la possibilità di rivolgervi a un valido dentista per bambini a Roma.

Falchetti Studio

Rischi nel trascurare lo sviluppo dei denti da latte

Partiamo da un presupposto: un bambino, mediamente, completa la permuta dei denti intorno ai 13 anni.

Considerando che intorno ai due anni e mezzo egli dovrebbe aver maturato tutti i decidui, intercorrono più di dieci anni, assolutamente fondamentali per lo sviluppo della dentatura.

Carielesionisviluppi tardivi o alterazioni del normale “percorso” che il dente dovrà seguire crescendo, possono portare conseguenze negative (e talvolta definitive) per la:

  • masticazione;
  • digestione;
  • corretta conformazione dei denti;
  • ma anche difficoltà ad articolare correttamente le parole.

 

Ecco perché i nostri esperti in odontoiatria pediatrica a Roma sono tra i primi a ricordare ai genitori l’importanza che visite periodiche di controllo possono avere nella salvaguardia dei denti da latte.

Nei casi più gravi, trascurare la crescita dei denti da latte può comportare la necessità di operazioni di chirurgia orale onde evitare danni anche ai futuri denti definitivi. La buona abitudine di effettuare controlli semestrali da uno specialista pedodontista permette di prevenire o prefigurare un cattivo allineamento dei denti (che possono portare a casi di malocclusione dentale). Nel caso è possibile ricorrere in modo efficace e tempestivo all’utilizzo di tecniche tradizionali per apparecchio o mascherine trasparenti.

COMPETENZA
RISPOSTA IMMEDIATA
ESPERIENZA SFACETTATA
INNOVAZIONE

Un mondo di nuove possibilità per il tuo sorriso

Crediamo che ognuno di noi sia dotato di un’energia innata, unica e potente che trasmettiamo attraverso gli occhi, la bocca, la voce, i gesti.

Il carattere dinamico dello Studio Dentistico Paola Falchetti è evidente fin dal primo momento in cui entrerai nella sala d’attesa: troverai un ambiente moderno e luminoso e un’accoglienza sincera e calorosa.

La nostra brillante équipe è guidata dalla Dottoressa Paola Falchetti che con la sua energia contagiosa guida lo Studio creando un’atmosfera positiva e accogliente e perseguendo obiettivi ambiziosi verso il miglior risultato per ogni singolo paziente che decide di affidarsi alle nostre cure.