espansore palatale per bambini foto di un paziente

Espansore palatale per bambini a Roma San Giovanni: trattamento ortodontico specializzato

Tabella dei Contenuti

Presso lo Studio Dentistico Falchetti, a Roma San Giovanni, offriamo trattamenti ortodontici mirati per la correzione del palato stretto nei bambini, utilizzando espansori palatali personalizzati.

Questo dispositivo permette di ampliare il mascellare superiore, migliorando l’occlusione, la respirazione e lo sviluppo dentale.

Quando è necessario l’uso dell’espansore palatale

bambino sorridente dal dentista mentre controlla l'espansore palatale

Il palato stretto può causare problemi come:

✔️ Affollamento dentale: i denti permanenti non hanno spazio per erompere correttamente.
✔️ Difficoltà respiratorie: il passaggio dell’aria attraverso le vie nasali è limitato.
✔️ Problemi di masticazione: il morso non è allineato, con conseguenze sulla digestione.

Nei bambini, il mascellare superiore è formato da due ossa separate da una sutura ancora flessibile.

Grazie a questa caratteristica, è possibile intervenire precocemente con un trattamento ortodontico per correggere il difetto senza necessità di interventi più complessi in futuro.

La sua funzione principale è quella di stimolare l’espansione della sutura palatale mediana, sfruttando la naturale flessibilità delle ossa nei bambini, e consentendo di ampliare gradualmente il palato.

Questo porta a vantaggi di non poco conto, come:

Correzione del morso crociato e l’affollamento dentale
Miglioramento della respirazione aumentando lo spazio delle vie aeree superiori
Evitare trattamenti ortodontici più invasivi in futuro
Favorire una crescita scheletrica equilibrata

Trattamento con l’espansore palatale per bambini a Roma San Giovanni

espansore palatale per bambini realizzato da esperto di ortodonzia per bambini a Roma

Presso il nostro studio dentistico a Roma San Giovanni, seguiamo un protocollo preciso per garantire il massimo comfort e risultati efficaci:

  • Visita ortodontica specialistica: valutazione dettagliata della struttura del palato con esami specifici.
  • Progettazione di un espansore personalizzato: realizzato su misura per il bambino.
  • Applicazione del dispositivo: l’espansore palatale viene fissato direttamente sull’arcata superiore del bambino attraverso un sistema di ancoraggio ai denti, utilizzando bande metalliche o dispositivi adesivi per garantire stabilità e comfort.
  • Attivazione dell’espansore: essa avviene tramite una chiave speciale, utilizzata dal genitore o dal bambino stesso seguendo le indicazioni dell’ortodontista. In base al piano di trattamento, l’attivazione può essere quotidiana o a giorni alterni.
  • Monitoraggio continuo: controlli periodici per regolare l’espansione in modo sicuro.

Il meccanismo di regolazione consente di allargare gradualmente il palato, stimolando la crescita ossea e creando lo spazio necessario per un corretto sviluppo dentale.

Quanto dura il trattamento?

Il tempo di utilizzo dipende dalle esigenze ortodontiche specifiche, ma in media dura 8-10 mesi e prevede l’uso di un espansore palatale. Per quanto riguarda i risultati, si possono distinguere 2 fasi ben precise.

✔️ Fase attiva: i primi risultati sono visibili già nelle settimane iniziali, quando il dispositivo viene regolato progressivamente per allargare il palato.

✔️ Fase di consolidamento: una volta raggiunta l’espansione desiderata, il dispositivo viene mantenuto in posizione per stabilizzare le ossa nella nuova conformazione e consentire la formazione di nuovo tessuto osseo.

Ricordiamo che, per garantire il successo del trattamento con l’espansore palatale per bambini, è essenziale:

🔹 Attenersi alle istruzioni dell’ortodontista per la regolazione dell’espansore.
🔹 Mantenere una corretta igiene orale, prestando particolare attenzione alla pulizia dell’apparecchio.
🔹 Effettuare i controlli periodici per monitorare i progressi e apportare eventuali regolazioni.

L’espansore palatale per bambini fa male?

No, il trattamento è indolore!

Nei primi giorni il bambino potrebbe avvertire un leggero fastidio, ma il dispositivo è realizzato su misura, garantendo un adattamento ottimale.

Sarà poi il dentista a stabilire l’andamento della procedura di espansione del palato e capire quando è il momento di terminare il trattamento.

Casi pratici con uso dell’espansore palatale, presso lo Studio Falchetti di Roma

Morso aperto: a bocca chiusa permane una beanza tra i denti anteriori.

Cross-bite: normalmente il mascellare superiore dovrebbe essere di dimensioni maggiori rispetto alla mandibola contenendolo completamente, quando questo rapporto risulta invertito parliamo di cross-bite che può essere posteriore o anteriore base alla localizzazione.

II classe scheletrica: problematica che vede la mandibola di dimensioni ridotte rispetto al mascellare superiore, spesso il paziente riferisce di avere “incisivi sporgenti”.

III classe scheletrica: problematica che vede la mandibola di dimensioni eccessive rispetto al mascellare superiore.

Caso clinico 1

Morso aperto dovuto a succhiamento del del dito, risolto in 6 mesi di trattamento con espansore rapido palatale con griglia linguale per eliminare l’abitudine viziata.

Caso clinico 2

Palato contratto, cross-bite anteriore  carenza di spazio per eruzione incisivi laterali, risolto in 8 mesi di trattamento con espansore rapido palatale per bambini.

Espansore palatale a Roma San Giovanni: affidati allo Studio Falchetti

logo studio dentistico roma san giovanni paola falchetti

Nel nostro studio a Roma San Giovanni, ci occupiamo della salute orale dei più piccoli con soluzioni ortodontiche personalizzate, come l’espansore palatale, per favorire una crescita dentale armoniosa.

🔹 Valutazione specialistica: diagnosi approfondita per individuare la migliore strategia di trattamento.
🔹 Tecnologie all’avanguardia: strumenti innovativi per risultati efficaci e confortevoli.
🔹 Monitoraggio costante: controlli periodici per garantire il successo della terapia.

Affidati al nostro team per un trattamento mirato e sicuro.

Prenota una visita con i nostri specialisti

📍 Dove siamo: Via Cappadocia 12-18, Roma (quartiere San Giovanni).
📞 Chiama ora: 06 7720 123 / 392 8022 767
💻 Scrivici: Compila il form online e ti ricontatteremo al più presto!

Dr.ssa Paola Falchetti